Pulite le cime di rapa selezionando i fiori e le foglie più tenere. I rami, che sono duri, vanno scartati e le foglie troppo grandi spezzettate eliminando le nervature. Dividete le foglie dai fiori.
Lavate foglie e fiori, separatamente, sotto acqua fresca corrente, facendo attenzione a sciacquare bene le foglie in quanto possono trattenere sabbia e terra.
In una padella mettete l’olio, l’aglio spellato e l’acciuga ben scolata, tamponata con carta da cucina e spezzettata.
Accendete il fuoco e fate dorare dolcemente l’aglio e l’acciuga. Spegnete ed unite il peperoncino spezzettato.
Portate a bollore l’acqua per la pasta, salatela e buttate le orecchiette. Calcolate un tempo di cottura di due minuti in meno rispetto a quello indicato sulla confezione, perchè andranno scolate piuttosto al dente.
A 5 minuti dalla fine della cottura buttate nella pentola assieme alla pasta anche le foglie e a 2 minuti dalla fine della cottura anche i fiori.
Poco prima di scolare aggiungere un mescolino di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi scolate la pasta.
Accendete il fuoco sotto la padella con aglio, olio e peperoncino e mettetevi la pasta.
Saltate la pasta a fiamma vivace nella padella del condimento per un paio di minuti, girando di frequente.
Servite con un’abbondante macinata di pepe ed un filo d’olio a crudo.