Mescolate insieme i due tipi di farina, il latte, il lievito e lo strutto.
Mentre impastate, aggiungete gradualmente l’olio e l’acqua e aggiustate di sale.
Continuate a impastare, fino a quando non otterrete un composto compatto e non appiccicoso. L’impasto dovrà risultare liscio e omogeneo.
Fatelo riposare in una ciotola coperto da una pellicola trasparente, per almeno due ore, a temperatura ambiente.
Riponetelo in frigo per altre 8 ore, facendo continuare il processo di lievitazione.
Trascorso il tempo previsto, lavorate l’impasto su una spianatoia infarinata. Stendetelo con un mattarello, fino a ottenere una pasta dallo spessore di circa 5 mm.
Riponete le tigelle su una teglia foderata di carta da forno e lasciate riposare per altri 20 minuti.
A fuoco moderato fate riscaldare una padella antiaderente. Appena sarà ben calda, sistemateci sopra le vostre tigelle. Abbassate il coperchio e fate cuocere per 5 minuti.
La pasta deve diventare dorata da entrambi i lati. Togliete le vostre tigelle e servitele ben calde.