• 450 gr tonnarelli
• 200 gr guanciale
• 4 tuorli
• 50 gr pecorino romano
• q.b. pepe nero in grani (da macinare)
• q.b. sale fino
• q.b. acqua di cottura
Per prima cosa mettete una bella pentola capiente con l’acqua da portare ad ebollizione.
Salatela leggermente e fate cuocere la pasta per il tempo necessario.
Intanto, eliminate la cotenna dal guanciale, tagliatelo a listarelle.
Mettete a scaldare una padella, fin quando sarà rovente.
A questo punto mettete a cuocere il guanciale, senza aggiungere l’olio
(ci penserà il guanciale con il suo grasso che si scioglierà)
Fatelo cuocere fino a renderlo croccante, battete i tuorli con il pecorino e stemperate con un po’ di acqua di cottura.
Mescolate fino ad ottenere una cremina, scolate la pasta ed unitela nella ciotola con le uova.
Trasferite il tutto nella padella con il guanciale, a fuoco spento.
Mescolate e macinate il pepe, se occorre aggiungete altra acqua di cottura per rendere le uova più cremose.