Iniziamo con il preparare la crema pasticcera. Fate sobbollire una stecca di vaniglia nel latte per 5 minuti, sollevatela e tenetela da parte.
Mescolare i tuorli con lo zucchero in una terrina. Aggiungere la maizena e continuate a mescolare fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Aggiungere il latte tiepido a filo e, una volta ottenuto un composto omogeneo, versatelo in una casseruola dal fondo spesso.
Cuocete la crema pasticcera a fiamma bassa per una decina di minuti, mescolando continuamente per non creare grumi.
Quando la crema inizia ad addensarsi, spegnere la fiamma e mescolare in maniera decisa con un cucchiaio di legno.
Dividere la crema in 2 parti uguali.
In una metà aggiungete il cacao amaro setacciato in un passino e mescolate fino ad ottenere una crema liscia.
Preparate uno sciroppo con l’alchermes facendo sciogliere in un pentolino con 100 ml di acqua e un cucchiaio di zucchero.
Una volta freddo inzuppate i savoiardi nella bagna ottenuta e disponete un primo strato di savoiardi sul fondo di una pirofila.
Ricoprite con la crema al cacao lo strato di savoiardi.
Ricoprite con un altro strato di savoiardi imbevuti nella bagna all’alchermes.
Distribuite, ora, uno strato di crema pasticcera.
Infine, ricoprite con un ultimo strato di savoiardi.