Da sempre sinonimo di lusso e ricercatezza, il marmo è passato da materiale protagonista di camini e scalinate di ville d’epoca a scelta moderna per la decorazione delle abitazioni contemporanee. Oggi scegliere di mettere il marmo in casa è segno di grande attenzione per i particolari di pregio. Materiale robusto e senza tempo, il marmo è perfetto per sublimare gli spazi di ogni ambiente. Non bisogna quindi avere timore di non sapere come arredare una casa con pavimenti di questo tipo. Dalla cucina al soggiorno, dal bagno alla camera da letto, questo materiale sa creare una cornice molto elegante per i più moderni arredi di design.
Variazioni eleganti di marmo in casa
Utilizzato con successo per i rivestimenti di bagni sontuosi, il marmo in casa rompe i confini e conquista i pavimenti di cucine e living. Il nero compatto solcato da venature bianche del Marquinia, gli arabeschi dorati del Calacatta, il beige sabbioso del Travertino romano, il candore dello Statuario sono solo alcune delle varianti preziose di pavimenti in marmo in cucina e di arredamenti che decorano gli appartamenti contemporanei. Il marmo piace perché sa regalare luminosità agli ambienti. In soggiorno, i rivestimenti degli arredi a parete possono evocare le suggestioni della pietra grezza con finiture moderne, come per esempio accade con il nobilitato Vesuv della composizione Diciotto che caratterizza basi sospese, cassa e ante a ribalta.
Cucina in pavimento in marmo, e non solo
Uno dei dubbi, quando non si è certi di come arredare casa con il pavimento in marmo, è che la sua presenza massiccia possa raffreddare l’atmosfera. Effettivamente, se si eccede, il rischio esiste. Si può scegliere di collocare piccoli tocchi marmorizzati in casa – come un vaso, un tavolo in marmo, la cornice di uno specchio – oppure sdrammatizzare con elementi di contrasto. Un pavimento in marmo accostato al legno dei mobili trasmette il calore accogliente di un’atmosfera sofisticata. La proposta di Febal Casa è la parete attrezzata della composizione Diciotto che abbina pannelli in boiserie nobilitato Eucalipto a un pannello in nobilitato Calacatta mantenendo con eleganza il filo conduttore del pavimento.