Arredare la cucina grigio antracite

La cucina di colore grigio ha da anni grande successo nelle scelte degli italiani, una tonalità molto gettonata da chi ama le cucine in stile moderno, chic e luminoso al tempo stesso. 
Il grigio, infatti, si colloca a metà tra il bianco, che dà luce a tutta la casa, e il nero, colore elegante per eccellenza. Si tratta di una texture sobria ma di grande charme, versatile e facile da accostare a qualsiasi altro colore per creare dinamicità ed esaltare gli spazi.

Perché scegliere cucine moderne grigio antracite

Esistono tantissime sfumature di grigio e tra questi quello più in voga al momento è l’antracite. Si tratta di un grigio scuro, proprio come il carbone fossile da cui prende il nome, dalle sfumature blu che conferiscono a questa tonalità un finish assolutamente brillante.

La cucina componibile in grigio antracite è perfetta per arredare gli open space con salotto perché si presta bene ad essere abbinata ad altre tonalità di grigio più chiaro per ottenere un ambiente unico, elegante e ordinato.

È una scelta assolutamente azzeccata anche per gli amanti dell’arredamento industriale. Qui, gli accostamenti di grigio antracite con il bianco, il nero e l’acciaio possono dare vita a una cucina moderna di spiccato effetto grunge.
Inoltre, l’arredamento grigio antracite per la cucina si accosta bene a una grande varietà di colori e materiali, tra cui il marmo, il legno, il granito e ovviamente l’acciaio. Si può giocare con i contrasti e con i chiaro-scuro senza appesantire.

Cucina color antracite: quali colori abbinare

Il grigio antracite si ottiene da una combinazione di blu, rosso e giallo. La presenza di questi tre colori primari lo rende versatile e adatto ad essere accostato a complementi e accessori che contengono le suddette sfumature. 

Per rendere una cucina grigio antracite più attraente, si può scegliere di abbinare accessori in tonalità pastello come azzurro, verde acquamarina e rosa. Le tonalità chiare e scure saranno utili a mettere in evidenza le diverse aree della cucina. In una cucina ampia possiamo osare anche con tonalità più forti come nero e marrone, per quanto riguarda la scelta di alcune ante, degli elettrodomestici o dell’isola centrale.

Come realizzare una cucina grigio antracite e bianca

Grigio antracite e bianco sicuramente sono due colori che funzionano in cucina: insieme assumono luminosità ed eleganza, il giusto abbinamento soprattutto in ambienti piccoli

Le combinazioni di tonalità opposte sono sempre vincenti in cucina, sia su rivestimenti laccati che satinati. I colori differenti creano uno stacco netto tra le varie aree, così da regalare un’immagine ricercata, pulita e semplice nella sua unicità.

Cucina antracite e legno

Antracite e legno stanno bene insieme? Sicuramente sì. Basi e pensili in rovere abbinati a un top cucina e all’alzatina grigio scuro sono perfette per chi ama gli ambienti calorosi e accoglienti. 

Un risultato simile si può ottenere optando per il pavimento in parquet a cui associare la cucina in antracite e bianco opaca: l’isola centrale, in questo contesto, spiccherà come un elemento predominante nella stanza, e ospitare gli amici diventerà un piacere da ripetere ogni volta possibile.

Le ispirazioni sulla
Casa non ti bastano mai?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità di prodotto, promo, eventi speciali.